
sabato 24 novembre 2018
XVIII Secolo, una delle più antiche rappresentazioni della Boffa

Nella sua "Storia Naturale degli Uccelli", pubblicata tra il 1767 e il 1776, Saverio Manetti raccoglie anche numerose incisioni riguardanti gli avicoli. Si tratta per lo più di animali che differiscono in qualche modo dalle galline comuni, e tra questi soggetti spicca una...
Nuovi inizi

Ci siamo lasciati diversi anni fa, e forse vorrete sapere cosa ne è delle nostre Boffe.
Ebbene, ci sono state sia notizie positive che altre sconfortanti.
Le sconfortanti: il numero dei soggetti del mio ceppo si è assottigliato e io stesso sono stato costretto a cedere...
giovedì 20 marzo 2014
La Gallina Boffa - Da dove iniziare?

LA GALLINA BOFFA
Il nostro Paese, fino a pochi anni fa, annoverava decine di differenti razze di polli distribuite variamente in tutte le regioni d'Italia. Tra queste il Veneto vantava un numero notevole di esse, tra cui alcune delle più antiche, come la Polverara.
La...
mercoledì 19 febbraio 2014
Primi nati dell'anno - F2 Boffa x Polverara

Sono aperte le danze! Hanno iniziato a schiudere le prime uova. Nell'ultima incubata sono nati, oltre a degli Shamo e a dei Polverara, anche tre piccoli F2 di Boffa (75% di sangue Boffa, 25% sangue Polverara). I piccoli sono nati con la cresta semplice, tarsi verdi,...
lunedì 10 febbraio 2014
La nostra Boffa, un anno dopo - Cosa è successo in questo lungo periodo?

Cari amici, torno ad aggiornare il blog quasi a un anno di distanza dall'ultimo post. Che cosa è successo in quest'arco di tempo?
Beh, la verità è che il progetto Boffa si è forzatamente arenato su uno scoglio abbastanza difficile da superare.
Nel settembre...
domenica 17 febbraio 2013
La Boffa nera in una foto storica di inizi Novecento.

Oggi ho trovato, grazie a Davide da Molin, un'importante testimonianza storica. Si tratta di una foto degli inizi del XX secolo ritraente una scena familiare in una corte padovana, per la precisione la Corte Rinaldi, divenuta in seguito nei primi del 'Novecento...
martedì 1 gennaio 2013
Anno nuovo...

Gallina Boffa, foto Andrea Mangoni.
Anno nuovo, nuove speranze, nuove prospettive e nuovi tentativi di estirpare vecchi problemi.
Avrei voluto mantenere ogni razza da me allevata separata dalle altre, ma purtroppo non sarà possibile, almeno per tutto il prossimo mese....